Ecco come creare post per il tuo pubblico

come fare pubblicità su facebook

La battaglia dell’attenzione si vince con i contenuti. Creare post e condividere contenuti pertinenti è proprio ciò che serve per aumentare la reputazione della tua azienda agli occhi degli utenti.

come fare pubblicità su facebook

“Il contenuto regna”, come disse Bill Gates. Questo è il presupposto di partenza. È (quasi) una legge divina, e chi gestisce un canale social media non lo dovrebbe mai dimenticare. Creare un contenuto interessante per il tuo pubblico è obbligatorio.

Non a caso proprio nel nostro ufficio, ogni giovedì durante la pausa pranzo (unica vera seccatura), ci aggiorniamo sui contenuti da pubblicare e analizziamo quelli della settimana prima. Ordiniamo cibo da asporto, di solito giapponese, ci mettiamo intorno al tavolo e iniziamo.

Diamo prima un’occhiata alle giornate nazionali, poi alle tendenze e studiamo i contenuti pubblicati in precedenza. Ma non concentrarti troppo sul nostro caso specifico: per noi è una situazione diversa.

Visto che siamo un’agenzia di comunicazione, gestiamo soprattutto i profili dei nostri clienti.

come fare pubblicità su facebook

come fare pubblicità su facebook

LAVORI ALL’INTERNO DI UNA PICCOLA AZIENDA O SEI UN LIBERO PROFESSIONISTA?

Abbiamo creato una community di imprenditori per aiutarli a migliorare il proprio business.

Scopri i nostri consigli, le nostre strategie e le nostre tecniche per lanciare il tuo business online.

Fai click qui per iscriverti!

a

come fare pubblicità su facebook

Quindi veniamo a te. Come riuscirai a creare contenuti di valore per i tuoi seguaci?

Iniziamo da alcuni presupposti di cui devi tener conto:

Conoscenza del target: devi sapere chi sono le persone a cui ti vuoi rivolgere, scoprire i loro interessi e le loro esigenze

Scelta dei canali social media: non tutti i social sono adatti alla tua attività, quindi scegli con cura i canali con cui condividerai i tuoi contenuti

Scelta degli strumenti: che siano video, grafiche o articoli, devi sapere con quali mezzi comunicherai i tuoi contenuti e a quali social network si adattano meglio

A questo punto potrai sviluppare il tuo calendario editoriale, ovvero la programmazione dei tuoi post.

La regola alla base del contenuto, oltre alla qualità, è l’originalità. Nel mondo digitale, ricevere informazioni è semplice. Proprio per questo motivo distinguersi dalla concorrenza è importante: non aver paura di essere creativo.

Ad esempio, considera questo articolo: ti abbiamo rivelato il modo in cui creiamo contenuti digitali, raccontandoti alcuni dettagli della nostra esperienza personale e lavorativa.

Insomma, rendi i tuoi contenuti davvero personali. I tuoi utenti apprezzeranno.

Anche durante il processo creativo, potrai fare leva su 5 regole di base:

• Fai una lista dei temi che possono interessare il tuo pubblico di riferimento

• Scegli lo strumento giusto per ogni argomento che andrai a trattare

• Dai un’occhiata alle giornate mondiali e agli eventi di rilievo per scoprire se alcuni di questi possono interessare il tuo target

• Il web è una miniera di informazioni e notizie, quindi dai sempre un’occhio alle tendenze e ai trend

• Programma i tuoi post con regolarità

Adesso un consiglio personale. Come abbiamo già scritto in “10 strategie per aumentare i tuoi follower”, mostra anche aspetti della tua vita quotidiana e del dietro-le-quinte del tuo lavoro. Mostra il lato umano della tua azienda.

PS: LAVORI ALL’INTERNO DI UNA PICCOLA AZIENDA O SEI UN LIBERO PROFESSIONISTA?

Abbiamo creato una community di imprenditori per aiutarli a migliorare il proprio business.

Scopri i nostri consigli, le nostre strategie e le nostre tecniche per lanciare il tuo business online.

Iscriviti alla nostra newsletter!

E se vuoi leggere qualcos'altro...