Cosa cercano i tuoi clienti su Google

Tutti noi abbiamo effettuato ricerche in rete, e sappiamo come funziona: clicchi nella barra di ricerca, scrivi quello che vuoi trovare e guardi i risultati. Dopo di che, troverai un elenco di siti internet che rispondono alle tue ricerche. Questi ti verranno mostrati sulla base delle parole chiave che hai digitato.

È vero, in rete la concorrenza è davvero spietata. Ma ci sono alcuni accorgimenti che ti faranno ottenere risultati migliori rispetto ai tuoi concorrenti. Il più importante tra questi riguarda la scelta delle parole chiave.

Nell’articolo “Primo su Google” ti abbiamo già parlato di come queste siano la base del posizionamento del tuo sito web. Ma c’è un altro aspetto che devi considerare: quale tipo di parole chiave sono più adatte alla tua attività?

Devi sapere che le parole chiave possono essere di due tipi, ovvero a coda corta o a coda lunga.

• Le keywords a coda corta sono parole chiave generiche, brevi e ad alto volume di ricerca (ad esempio “gioielli”oppure “pizzeria”)

• Le keywords a coda lunga sono parole chiave più specifiche, lunghe e con un volume di ricerca minore (ad esempio “gioielli in argento artigianali” oppure “pizzeria con vista mare”)

Nonostante i volumi di ricerca siano a favore delle parole chiave a coda corta, per ottimizzare il tuo sito la soluzione migliore è quella di scegliere un numero maggiore di parole chiave a coda lunga.

Facciamo l’esempio di un ristorante di pesce di La Spezia con vista mare.
I siti web che utilizzano come parola chiave “ristorante spezia” sono moltissime, quindi la concorrenza sarà alta. Ma se utilizziamo più parole chiave come “Ristorante Pesce La Spezia”, “Ristorante spezia mare” e “Ristorante golfo dei poeti”, ci sono ottime probabilità che chiunque stia cercando una location adatta per un’occasione particolare o con una vista suggestiva, trovi immediatamente questo ristorante tra le ricerche. Un ristornate che, inoltre, rispecchia esattamente le caratteristiche che l’utente sta cercando per la sua cena.

Le parole chiave a coda lunga hanno fatto il successo di numerose attività. Pensa al caso Wikipedia: una delle migliori fonti di informazioni di internet utilizza, per ogni argomento, moltissime keywords a coda lunga. Questo permette all’utente interessato di arrivare alle pagine di suo interesse con estrema facilità.

Le parole chiave a coda lunga aiutano gli utenti nelle loro ricerche specifiche. Proprio grazie a queste, riuscirai a dare loro esattamente quello di cui hanno bisogno. Si tratta di affinare il traffico del tuo sito web, coinvolgendo utenti realmente interessati al tuo prodotto.

come fare pubblicità su facebook

come fare pubblicità su facebook

Iscriviti alla nostra newsletter!

E se vuoi leggere qualcos'altro...