Immagine e social media

A partire dal 2010, molte aziende hanno spostato completamente il focus della loro comunicazione aziendale sui social media, facendoli diventare il proprio biglietto da visita, cioè un primo contatto con potenziali clienti. Per questo motivo negli anni si è fatta sempre più strada la figura del grafico per i social media.

E’ fondamentale, prima di addentrarci nel mondo della grafica per web e social avere bene a mente che la nostra elaborazione visiva è migliaia di volte più veloce osservando un’immagine rispetto ad un testo, se pur scritto benissimo. Per esempio, pensate alla rapidità con cui il nostro pollice fa scorrere i post di una pagina Instagram sullo schermo dello smartphone, vi risulterà chiaro come una grafica ben fatta sia alla base di una buona comunicazione.

Quindi per l’importanza che ha assunto e sta continuando ad assumere il web, la figura del grafico tradizionale si è dovuta evolvere in una “versione 2.0” definita Web Graphic Design, infatti ha sviluppato molte molte altre competenze, in particolar modo in comunicazione digitale, marketing e codice web. Per esempio, si pensi a social come Instagram o Pinterest in cui l’elemento principale sono proprio le immagini, ma dietro devono esserci forti ed importanti strategie.

Approfondiamo quali sono i motivi per cui questa figura è così fondamentale:

  1. Il graphic design fornisce supporto per il riconoscimento del brand facilitando l’arrivo del messaggio al pubblico target.
  2. Ha le competenze per far aumentare la percezione del marchio di un’azienda e crea fiducia nel pubblico di destinazione. Più una pagina social di un’azienda ha un design creativo e interessante, più l’azienda stessa ha una maggiore possibilità di ottenere fiducia del pubblico rispetto ai suoi concorrenti

Starete pensando: “tutto molto bello, ma quindi?”

Avete ragione, quindi cercheremo di spiegarvi quali sono i punti per creare una buona Grafica Social

Il concetto di bellezza è puramente soggettivo, ma una grafica “ben fatta” non deve obbligatoriamente essere “bella”, deve adempiere al suo scopo.

Innanzitutto una buona grafica pensata per i Social deve avere le giuste DIMENSIONI

Ogni Social Network ha i suoi gusti e vanno rispettati; non si va ospiti a cena a casa di un amico pizzaiolo portando la pizza!

Questa prima regola è molto importante per far sì che la vostra grafica sia perlomeno visibile e guardabile per intero, senza venire tagliata e/o distorta dall’applicazione o dal device.

Se sulla grafica sono presenti dei TESTI occorre non solo che siano leggibili (sembra scontato), ma anche immediatamente comprensibili. Ricordate abbiamo detto che l’attenzione minima degli utenti non è solo scarsa, ma anche frettolosa.

Inoltre, se intendete realizzare un contenuto sponsorizzabile su Facebook, non dovrete superare un limite massimo di testo presente sull’immagine.

Una grafica social ben fatta trasmette professionalità ovviamente e l’attenzione che riserverete alla comunicazione rifletterà anche la vostra cura per il prodotto o per la vostra attività.

Una volta rispettati quindi questi pochi parametri base, per una buona riuscita dell’impresa, resta da fare tutto il grosso del lavoro, altrimenti Noi a che serviamo!

Iscriviti alla nostra newsletter!

E se vuoi leggere qualcos'altro...