come fare pubblicità su facebookQuesta breve storia ti aiuterà a capire come due strade simili ti porteranno a risultati completamente diversi.
come fare pubblicità su facebook
Di prima mattina, appena arrivati in ufficio, amiamo spulciare contenuti su vari siti web e social network. Lo facciamo per tenerci aggiornati su fatti e tendenze, per cercare spunti… ma siamo onesti, lo facciamo soprattutto per svegliarci un po’ mentre beviamo il primo caffè della giornata.
E qualche giorno fa, proprio durante questa “sessione di ricerca” (se così la vogliamo chiamare), ci siamo imbattuti in una sponsorizzata Facebook piuttosto strana. Il post sembrava servisse a mandarti su un sito web… ma era soltanto una foto che ti consigliava di farlo e non c’era nessun sito su cui cliccare! Dovevi andare su google e cercartelo. Decisamente scomodo. Di prima mattina, poi…
A questo punto abbiamo facilmente dedotto che questo utente, dopo aver creato il post, non ha fatto altro che metterlo in evidenza. Se avesse saputo con quanta facilità avrebbe potuto ottenere risultati migliori spendendo gli stessi soldi, avrebbe scelto diversamente.
Come abbiamo già sottolineato nel precedente articolo, avere un obiettivo è fondamentale nella pubblicità (e non solo). Questo Facebook lo sa e ti mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per ottenerlo.
Come?
Tramite Business Manager (se hai dei dubbi su come utilizzarlo guarda il video tutorial sul nostro canale YouTube), lo strumento messo a disposizione da Facebook per condurre la tua attività attraverso i social network, puoi scegliere gli obbiettivi della tua campagna. Vanno selezionati proprio all’inizio, mentre crei la tua nuova inserzione, e si dividono in 3 categorie principali.
come fare pubblicità su facebook
LAVORI ALL’INTERNO DI UNA PICCOLA AZIENDA O SEI UN LIBERO PROFESSIONISTA?
Abbiamo creato una community di imprenditori per aiutarli a migliorare il proprio business.
Scopri i nostri consigli, le nostre strategie e le nostre tecniche per lanciare il tuo business online.
come fare pubblicità su facebook
- Notorietà: Se l’obiettivo è quello di farti conoscere, questa è la scelta giusta. Puoi scegliere tra Notorietà del brand, per aumentare la visibilità al tuo pubblico di riferimento, o Copertura, se desideri metterti mostrare il tuo post a più persone possibili.
- Considerazione: Questa è la categoria più vasta che Facebook mette a disposizione e ti fa scegliere tra 6 micro categorie, ognuna con caratteristiche diverse:
-
- Traffico, per rimandare il maggior numero di persone possibili al tuo sito web, app, messenger o whatsapp.
-
- Interazione, se la tua idea è quella di ottenere più “Mi piace”, commenti o partecipazione ad un evento.
-
- Installazione dell’app, nel caso in cui il tuo principale obiettivo sia quello di far scaricare la tua app al pubblico.
-
- Visualizzazioni video, che mostra all’utente il tuo contenuto.
-
- Generazione di contatti come ad esempio gli indirizzi e-mail delle persone interessate alla tua azienda.
-
- Messaggi, se il tuo obiettivo principale è quello di essere contattato direttamente su Facebook.
- Conversione: In questa categoria, entriamo in una fase più delicata, ovvero la vendita. Anche in questo caso puoi scegliere 3 micro categorie. La prima di queste è Conversioni, serve a far eseguire all’utente azioni importanti come aggiungere informazioni di pagamento o acquistare un prodotto. La seconda è Vendita dei prodotti del catalogo, che promuove direttamente i tuoi prodotti. L’ultima micro categoria è un po’ più particolare e consiste nell’aumentare il Traffico nel tuo punto vendita. Questa mostra le tue inserzioni non solo al tuo pubblico, ma anche alle persone nelle vicinanze.
Se l’utente che ha messo l’inserzione di cui stavamo parlando prima avesse saputo questo beh, sarebbe andato su Business Manager e avrebbe scelto l’obiettivo “Aumentare il traffico al sito”.