Avete mai avuto un deja vù? Quella strana sensazione di aver già vissuto un’esperienza o di aver già incontrato qualcuno anche se siete sicuri che non sia mai successo? Potreste averlo avuto anche vedendo un sito web. Molti siti web si presentano simili tra di loro, con la solita impostazione grafica, i soliti fastidiosi pop-up, quasi come se fossero gemelli usciti dalla stessa fabbrica. Il segreto? Potrebbe essere davvero così! Per comodità infatti molti sviluppatori preferiscono non sviluppare un sito da zero ma utilizzare invece un template predefinito, uno scheletro di partenza che possiede già tutti gli elementi principali che verranno semplicemente modificati a proprio piacimento ed adattati alle esigenze del cliente. Questo processo ridondante però risulta creativamente arido se la parte di personalizzazione si riduce alla scelta di un font, di un colore o di un’immagine di sfondo!
Arriviamo quindi al titolo di quest’articolo: perchè i nostri siti web sono differenti?
Come per la costruzione di una casa, partiamo da un progetto iniziale che sarà creato da zero, senza l’utilizzo di template preparati da altre mani, adattandolo sin da subito a quelle che sono le richieste ed esigenze del cliente: sarebbe inutile sviluppare un piccolo sito vetrina per uno studio dentistico utilizzando un template creato da qualcun altro per un grande e-commerce di scarpe no?
Si passa quindi alla realizzazione del sito vero e proprio, creando ex novo ogni sezione e componente principale del sito web come la barra di navigazione ed il footer. Seguendo questo iter non si hanno limiti imposti da temi o strutture preimpostate, permettendoci una personalizzazione a 360°.
Non dobbiamo tralasciare un altro aspetto importante… Un sito web non è appoggiato sulle nuvole! E’ comunque ospitato da un altro computer da qualche parte nel mondo e lo spazio di archiviazione che si ha a disposizione non è infinito. Le pagine web possono contenere immagini ad alta risoluzione ed altri contenuti di grosse dimensioni che contribuiscono ad appesantire il sito.
Spesso i temi preconfezionati hanno già create al loro interno una moltitudine di pagine che non andremo mai ad utilizzare per il nostro sito! Se queste pagine non vengono cancellate occuperanno spazio inutilmente, andando a rallentare l’intero sito web… Un risultato davvero indesiderato.
Queste pagine vuote ed inutilizzate inoltre non sfuggiranno all’occhio sapiente di Google che penalizzerà il nostro sito nei risultati di ricerca e diciamocelo… Nessuno va mai a vedere la seconda pagina dopo aver effettuato una ricerca su Google.
Il risultato? Un sito appesantito invisibile ai clienti. Decisamente qualcosa che non vogliamo!
Seguendo, invece, un processo più semplice come il nostro non verrà creata nessuna di queste pagine “fantasma”, ottimizzando le performance del sito web mantenendolo leggero ed ordinato anche agli occhi di Google!
Vuoi vedere qualche esempio? Qua sotto ne troverai diversi così potrai farti un’idea tu stesso di cosa vuol dire “Personalizzazione totale”.