Psicologia del colore

Uno degli aspetti da tenere in considerazione per un’identità aziendale efficace è la psicologia del colore: i numerosi studi in ambito di neuromarketing ci hanno portato a capire che a seconda dei colori utilizzati nella comunicazione, la mente del nostro pubblico riceve stimoli involontari diversi, per questo il colore non può essere scelto a caso.

La spiegazione è scientifica, il senso più sviluppato dell’uomo è la vista, e la percezione del colore non è solo visiva ma anche emotiva, poiché ogni colore stimola sensazioni e pensieri diversi, tant’è che in ambito comunicativo si parla di “Psicologia del colore”.

È importante che il grafico e il team di lavoro che collaborano alla progettazione dell’identità visiva di un’azienda tengano in considerazione questo aspetto fondamentale, a tal proposito ci vengono in supporto le molteplici tabelle esemplificative (reperibili anche online) come quella sotto, che ci spiegano le peculiarità di ciascun colore:

Il Blu ad esempio è il colore del business per eccellenza infatti spesso lo troviamo nei brand aziendali, inoltre grazie alle sue peculiarità di fiducia e affidabilità è utilizzato anche in ambiti diplomatici e/o formali;

Il Rosso è il colore dell’amore, della passionalità e della provocazione, ma è anche il colore che trasmette pericolo, forza e immediatezza…viene utilizzato spesso nell’ambito ristorativo poiché è anche stimolatore dell’appetito;

Il Giallo trasmette ottimismo e giovinezza, motivo per il quale anche questo colore spesso viene utilizzato all’interno dei brand nel settore ristorativo. È anche il colore dell’oro, molti infatti lo associano alla ricchezza.

Il Verde è il colore della salute, della crescita e del relax, è perfetto per la realizzazione di siti web e materiali che riguardino la salute ma anche l’istituzionalità. È molto utilizzato nella realizzazione di coupon e buoni sconto.

Gli esempi potrebbero continuare per ore, considerando le tabelle colorimetriche presenti nella stampa e nel web.

Il colore è uno degli elementi fondamentali su cui costruire il proprio brand aziendale, ma anche da tenere in considerazione per la realizzazione delle proprie campagne di comunicazione.

Una ricerca di mercato condotta da Colorcom ha dimostrato che in 90 secondi una persona in maniera inconsapevole, giudica un prodotto, tra il 62 e il 90% prevalemente sul colore.

Secondo il blogger Neil Patel che ha condotto alcuni studi in merito, il colore aumenta la riconoscibilità di un brand dell’80%.

Se vuoi approfondire questo tema o vuoi elaborare un nuovo brand o una nuova comunicazione per la tua azienda, richiedi un caffè con il nostro team…

Iscriviti alla nostra newsletter!

E se vuoi leggere qualcos'altro...